Dalle parole del
Santo Padre
"PAROLE DI AMORE E DI MISERICORDIA"
Spunti di riflessione tratti dalle omelie, dai messaggio, dai discorsi e dalle udienze del Santo Padre Francesco, dal sito della Santa Sede
VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA - 11 APRILE 2020
MEDITAZIONE DEL SANTO PADRE
All'alba le donne vanno al sepolcro. Lì l'angelo dice loro:"Voi non abbiate paura. Non è qui, è risorto!" . Davanti a una tomba sentono parole di vita.... e poi incontrano Gesù, l'autore della Speranza , che conferma l'annuncio e dice: "Non temete. Non abbiate paura.." Ecco l'annuncio di Speranza.
Scarica il PDF completo della meditazione del Santo Padre
Scarica file
VIA CRUCIS PRESIEDUTA DA PAPA FRANCESCO - 10 APRILE 2020
VENERDÌ' SANTO
Le meditazioni della Via Crucis quest'anno sono proposte dalla cappellania della Casa di reclusione "Due Palazzi" di Padova. Quattordici persone hanno meditato sulla Passione di Nostro Signore Gesù Cristo rendendola attuale nelle loro esistenze.
...E' cosi che la Via Crucis diventa Via Lucis....
Scarica il PDF con il testo integrale della Via Crucis di Papa Francesco
Scarica file
MESSA IN COENA DOMINI - 9 APRILE 2020
MEDITAZIONE DEL SANTO PADRE
Oggi, tutti voi, fratelli sacerdoti, siete con me sull'altare, voi, consacrati.
Vi dico solo una cosa, non siate testardi come Pietro. Lasciatevi lavare i piedi. Il Signore è il vostro servo, Lui è vicino a voi per darvi forza, per lavarvi i piedi.
Scarica il PDF completo della meditazione del Santo Padre
Scarica file
DOMENICA DELLE PALME - 5 APRILE 2020
MEDITAZIONE DEL SANTO PADRE
Cari fratelli e sorelle, che cosa possiamo fare dinanzi a Dio che ci ha serviti fino a provare il tradimento e l’abbandono? Possiamo non tradire quello per cui siamo stati creati, non abbandonare ciò che conta. Siamo al mondo per amare Lui e gli altri. Il resto passa, questo rimane.
Perché la vita si misura sull’amore. Allora, in questi giorni santi, a casa, stiamo davanti al Crocifisso - guardate, guardate il Crocifisso! -, misura dell’amore di Dio per noi.
Scarica il PDF completo della meditazione del Santo Padre
Scarica file
MESSAGGIO PER LA 35° GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ' - 5 APRILE 2020
MEDITAZIONE DEL SANTO PADRE
“Alzati!”. È un invito ad aprirsi a una realtà che va ben oltre il virtuale. Ciò non significa disprezzare la tecnologia, ma utilizzarla come un mezzo e non come un fine. “Alzati” significa anche “sogna”, “rischia”, “impegnati per cambiare il mondo”, riaccendi i tuoi desideri, contempla il cielo, le stelle, il mondo intorno a te. “Alzati e diventa ciò che sei!”. Grazie a questo messaggio, tanti volti spenti di giovani intorno a noi si animeranno e diventeranno molto più belli di qualsiasi realtà virtuale.
Perché se tu doni la vita, qualcuno la accoglie. Una giovane ha detto: “Ti alzi dal divano se vedi qualcosa di bello e decidi di farlo anche tu”. Ciò che è bello suscita passione. E se un giovane si appassiona di qualcosa, o meglio, di Qualcuno, finalmente si alza e comincia a fare cose grandi;
Scarica il PDF completo del messaggio del Santo Padre
Scarica file
LA DOMENICA DEL PIANTO - 29 MARZO 2020
MEDITAZIONE DEL SANTO PADRE
Oggi, davanti a un mondo che soffre tanto, a tanta gente che soffre le conseguenze di questa pandemia, io mi domando: sono capace di piangere, come sicuramente lo avrebbe fatto Gesù e lo fa adesso Gesù? Il mio cuore, assomiglia a quello di Gesù?
Scarica il PDF completo della meditazione del Santo Padre
Scarica file
IL NOSTRO DIO E' VICINO E CI CHIEDE DI ESSERE VICINI L'UNO ALL'ALTRO - 18 MARZO 2020
MEDITAZIONE DEL SANTO PADRE
Il nostro Dio è il Dio della vicinanza, è un Dio vicino, che cammina con il suo popolo. È vicino. È di casa. E questo lo vediamo in Gesù, Dio fatto uomo, vicino fino alla morte. Con i suoi discepoli: li accompagna, insegna loro, li corregge con amore…
Scarica il PDF completo della meditazione del Santo Padre
Scarica file
LA GRAZIA DELLA VERGOGNA - 9 MARZO 2020
MEDITAZIONE DEL SANTO PADRE
Il cammino per andare incontro alla misericordia di Dio è vergognarsi delle cose brutte, delle cose cattive che abbiamo fatto. Così, quando io andrò a confessarmi, dirò non solo l’elenco dei peccati, ma i sentimenti di confusione, di vergogna per avere fatto questo a un Dio tanto buono, tanto misericordioso, tanto giusto.
Chiediamo oggi la grazia della vergogna: vergognarci dei nostri peccati. Che il Signore a tutti noi conceda questa grazia.
Scarica il PDF completo della meditazione del Santo Padre
Scarica file